Dashboard
Studenti /Accesso
Tutor interni e Amministratori/Accesso
Easy Clinical Training - CdLM in Medicina e Chirurgia
All’interno del percorso formativo, lo studente è tenuto ad acquisire specifiche professionalità nel campo della Medicina Interna, della Chirurgia Generale, della Pediatria, della Ginecologia ed Ostetricia, nonché delle Specialità medico-chirurgiche. A tale scopo, lo Studente dovrà svolgere attività formative professionalizzanti frequentando le strutture assistenziali identificate dal CCLM-MC e nei periodi dallo stesso definiti, per un numero complessivo di almeno 60 CFU.
Per le attività di tirocinio, la frequenza richiesta è del 100%. Lo studente NON può decidere se frequentare o meno il tirocinio, né quando frequentarlo perché si tratta di un'attività obbligatoria e programmata. In caso di impedimento per gravi e documentati problemi familiari o di salute, lo studente dovrà presentare richiesta di recupero al Coordinatore dei Tirocini Professionalizzanti. Tale richiesta va presentata al momento della programmazione e non negli anni successivi. Si ricorda che in caso di malattia la relativa documentazione dovrà essere rilasciata da idonea struttura del SSN.
Alla fine di ogni periodo di tirocinio obbligatorio lo studente sarà valutato e dichiarato idoneo/non idoneo. Si precisa che la valutazione è OBBLIGATORIA per tutti i tirocini (Nursing, Tirocinio Professionalizzante, Tirocinio Abilitante).
Inoltre, lo studente deve compilare il questionario tirocinio disponibile all'apposito link per ottenere la verbalizzazione. Si specifica che il questionario deve essere compilato per ogni tutor cui lo studente è stato assegnato nelle varie aree. Ad esempio, per il tirocinio di Semeiotica, lo studente dovrà compilare un questionario per la semeiotica medica e uno per la semeiotica chirurgica. Tutti i dati relativi al questionario saranno trattati in forma anonima e hanno lo scopo di migliorare l'erogazione dell'attività formativa.